MINI Aceman E ClassicLa MINI Quadridimensionale 03 agosto 2025
Quattro metri zero otto!
Dopo la 3 porte, la 5 porte e la Countryman, ora possiamo ipotizzare che la MINI 'Acemen' sia la 'quarta dimensione'? Scomodiamo un attimo il mitico 'Einstein', per dire che nella sua immensa genialità, rivide completamente la concezione classica del tempo e dello spazio. 'L' Albert', così come 'Il Picasso', teorizzarono una nuova forma di spazio-tempo 'quadridimensionale' a cui riferire tutti gli eventi del nostro universo, dando così vita alla 'teoria della relatività'. Secondo il 'duo Albert/Pablo', lo spazio non andava più misurato soltanto attraverso l’altezza, la larghezza e la profondità ma tenendo conto di un nuovo fattore, il tempo, senza più prescindere dall’idea di movimento. Noi, molto meno illuminati 'dell' Alby', non tentiamo di 'curvare' lo spazio/tempo dell'universo... ma solo la MINI nei tornanti e quindi, bando al 'momento Quark' e via a provare provare la MINI 'quadridimensionale'. Sapete che c'è? La 'Ace MINI' è forse la quadratura del cerchio. Non troppo piccola ma neppure smisurata come la Sister 'Countryman'. Lei è giusta anche per lo shopping cittadino. Bella 'accucciata' ma più confortevole rispetto alla cuginetta 'Cooper'. Non piega di un centimetro nelle curve sui tratti montani, ma assorbe meglio le buche. Ovviamente ricopia fedelmente il 'Go-Kart feeling' della famiglia che ci permette di svoltare con un micron di sterzo e che ci piace da matti. A questo compromesso ben riuscito, aggiunge un mucchio di spazio in più e, complice il power Train a pile, anche una silenziosità di marcia molto rilassante, anche ad andature non proprio da pensionato in gita. I 'soli' 184 cavalli della 'E' bastano e avanzano per darle un imprinting da sportiva. Scatta già come un dragster e ahimè, fa 'pattinare' anche un po' troppo le ruote. Non osiamo pensare al comportamento della versione 'SE' che ne deve gestire 218 di cavalli, o ancor di più sulla 'JWC' da 258 hp! All'interno troviamo l'ormai consueto display rotondo da 24 cm. di diametro. Ben visibile e facile da gestire. Ahimè, un paio di luci sulle alette parasole e dei materiali, diciamo, meno minimal... sarebbero parecchio graditi, visto anche il posizionamento top del brand. Visto che abbiamo citato Einstein, ora è doveroso dare un po' di numeri: O/100 km/h in 7.9 secondi (ma sembrano meno) per la 'E'. 7.1 sec. per la 'SE' e solo 6.4 Per la performante 'JCW'. 160, 170 e 200 km/h di Speed massima. 300, 400 e 355 km le autonomie rispettivamente per le tre versioni. I prezzi partono dai 32.100€ della 'E' Essential che diventano 32.750 nel nostro allestimento Classic (+ L pack da 4.980€), ma possono salire sino ad arrivare ai 44.500 della 'JCW'. Naturalmente più gli optional previsti nei vari pacchetti... Alla fine del test possiamo dire che 'Lei' ha di fatto scalato la seconda posizione tra le nostre MINI preferite... Ovviamente la 'Cabrio' resta stabile e incontrastata sul podio, in vetta al primo posto :-) Images taken with Honor 400 Roberto Rob Magliano Galleria fotograficaClicca sulle immagini per ingrandire Qui si parla di...Cerca per parole chiave
Ricevi le newsSegui gli aggiornamenti di MR |