Mazda Cx 60 3.3d Awd HomuraAl concerto di Clara col suvvone 24 agosto 2025 A vederla pare una cattedrale tanto è imponente. Il bianco poi, amplifica ancora di più l'effetto giga. Sembra che il suo habitat debba essere solo l'autostrada e invece, eccola qui ad arrampicarsi sulle mulattiere che salgono ai duemila metri di Sportinia, la spettacolare località montana dove si è tenuto il concerto della singer sanremese 'Clara', che è anche l'interprete della gettonatissima fiction 'Mare fuori', opzionata per il concerto di ferragosto dal dinamico sindaco di Sauze d'Oulx: Mauro Meneguzzi. Ma stop alle musiche e dedichiamoci all'altra protagonista delle vacanze: la 'CX 60' che nonostante le dimensioni da condominio, si è inerpicata in quota con grande disinvoltura. È bastato inserire la modalità 'Off road' che limita gli slittamenti, et Voilà che siamo saliti come in ascensore, con le 4 ruote motrici che mordevano il terreno ghiaioso. Oh, diciamolo, finalmente alla terza abbiamo trovato quella giusta. E si perché la '2wd' da 200 cavalli e la 'Plug-in' a benzina, non ci avevano convinti. La 'Dieselona' 3.300 4x4 invece, ci è piaciuta parecchio. Saranno i quasi 250 cavalli o la coppia di 550 Nm data dai 3.300 c.c. del sei cilindri (bello presente nell'abitacolo quando si schiaccia) , fattostà che la 'CX60' in questa versione scatta prontamente e con una veemenza quasi da sportiva. 0/100km/h in 7.4 secondo e 220 km/h testimoniano la sensazione e con consumi da record per una oltre tremila da quasi 1.9 ton. Fare i 15 km con un litro è la norma per 'lei'. I sedili, anche ventilati, assorbono il giusto e sono regolabili elettricamente. L'impianto multimediale, completo di navigatore e collegamenti Bluetooth con Apple e Android, meriterebbe un monitor più 'attuale'. Purtroppo, dopo tante chicche, ecco qualche pecca. Lo sterzo, pesante ma stranamente troppo demoltiplicato, non le dà quell'immediatezza che meriterebbe e le sospensioni, che peccano di eccessiva propensione 'all'imbarco' in curva, pur se rigidissime e pronte a trasmettere tutti i sobbalzi sulle asperita. Detta così potrebbe sembrare che non ci sia piaciuta, invece no! non è affatto così, ha solo bisogno di qualche aggiustamento per essere Ok. E pare che Mazda sia già intervenuta sul model Year 2026. Tranquilli che andremo presto a verificare :-). Ultimo dato il prezzo: La versione Homura da noi provata, ha tutto ma proprio tutto ciò che serve a renderla un'auto diciamo di lusso ed allestita con materiali di pregio. Tutto ciò ovviamente ha un costo. 70mila euro, che non sono certo pochi, ma ampiamente restituiti dalla casa giapponese in termini di grande qualità. Vabbè, noi ora si continua ad ascoltare le note di 'Clara' che i mille mila altoparlanti dell'impianto 'BOSE' diffondono perfettamente nell'abitacolo della 'nostra' 'CX'. Buon rientro dalle vacanze. Images by #honoritalia #honor400 Roberto Rob Magliano Galleria fotograficaClicca sulle immagini per ingrandire Qui si parla di...Cerca per parole chiave
Ricevi le newsSegui gli aggiornamenti di MR |