LOGO
Il blog di auto e moto con un'anima rock!
Auto
Moto
Video Gallery
Contatti

Michelin e-Primacy & Pilot Sport EV

Via i doposci, si passa alle infradito

06 maggio 2021

Finita la season delle gomme invernali è finalmente giunta l'ora di montare le estive, ed ecco che Michelin arriva giusta giusta con due modelli nuovi di zecca: 'l'e-Primacy e il Pilot Sport EV'.

Tranquilli, sono sempre nere e rotonde, ma nella nuova versione, gli “Havayanas”  tyres vantano ottimizzazioni in ambito di efficienza, durata e silenziosità di marcia.
Entrambi sono concepiti per essere CO2 neutral, racchiudono una serie di innovazioni che consentono loro di migliorare le prestazioni energetiche e, conseguentemente, di ridurre i consumi dei veicoli su cui sono montati. 

Le “e-Primacy' ad esempio, sono in grado di regalare un 7% in più di autonomia alle electric cars, e mica solo a loro, gli pneumatici marchiati  “e” vanno benone su tutto il parco circolante, sia che viaggi a pile, a plutonio o a tradizionale carburante.
La bassa resistenza al rotolamento dell’e- Primacy si 
 traduce per l’automobilista in un risparmio fino a 0,21 litri di carburante ogni 100 chilometri, pari a circa 80€ lungo l’intera vita del pneumatico. 

Disponibili dallo scorso marzo in 56 dimensioni, dai 15 ai 20 pollici.

Il “Pilot Sport EV” è invece frutto dell’esperienza maturata in sei stagioni di Formula E e incorpora la tecnologia Electric Grip Compound TM, che utilizza una mescola più dura al centro del battistrada, così da offrire un’elevata aderenza per gestire gli elevati livelli di coppia che caratterizzano le auto sportive elettriche e una mescola ad alta efficienza sulle spalle, che riduce il consumo di energia per le distanze più lunghe e consente un elevato chilometraggio. Ulteriore caratteristica del nuovo MICHELIN Pilot Sport EV è l’utilizzo della tecnologia Michelin AcousticTM, che consiste in un inserto in schiuma di poliuretano appositamente sviluppato per ridurre il rumore percepito nell’abitacolo ed aumentare il piacere di guida di un’auto elettrica.Nel contempo, il fianco del pneumatico MICHELIN Pilot Sport EV riprende lo stesso design della versione adottata nella Formula E, con “effetto velluto”.

Nel presentare questi due nuovi prodotti, Michelin che è, con oltre 3800 persone, il primo datore di lavoro italiano nel comparto pneumatico, coglie l’occasione per ribadire il suo impegno a raggiungere, in vari step, la neutralità di carbonio entro il 2050, il Gruppo si è prefissato un primo traguardo a orizzonte 2030, con obiettivi legati sia ai processi industriali, sia al prodotto finito: r
idurre del 50% le emissioni di CO2 dei propri stabilimenti rispetto al 2010,

Aumentare il contenuto di materie prime sostenibili in tutti i suoi prodotti al 40%, per raggiungere il 100% entro il 2050.
Altro importante tassello della “All Sustainable Strategy” annunciata da Michelin, è la volontà di progredire in tutti gli indicatori (finanziari, ambientali, sociali, culturali) promuovendo innovazione, equità, sicurezza e buone pratiche industriali in ogni stabilimento, attraverso quella che è definita la strategia delle tre P (People, Planet, Profit), in cui le necessità di generare profitto, deve necessariamente coesistere con le esigenze delle persone e del pianeta.

Roberto Rob Magliano


Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire

In evidenza
Notizie in esclusiva
Appuntamenti
Eventi in programma
Curiosità
Tutto quello che dovete sapere
Novità
In esclusiva per voi
Test Drive
Le nostre prove su strada

Qui si parla di...

Cerca per parole chiave

Seguici sui social

Porta Motorirock sempre con te
segui MR su Facebook segui MR su Twitter segui MR su Instagram segui MR su Youtube
segui MR su Facebook
segui MR su Twitter
segui MR su Instagram
segui MR su Youtube

Trova un articolo

Cerca per parole contenute

Ricevi le news

Segui gli aggiornamenti di MR
MOTORIROCK
©Copyright 2017 Roberto Rob Magliano, Torino
info@motorirock.com
sito internet powered by ©KICORE web agency