LOGO
Il blog di auto e moto con un'anima rock!
Auto
Moto
Video Gallery
Contatti

Mercedes E Cabrio

In estasi a cielo aperto

24 marzo 2019

Il mitico “Oscar” diceva: “ Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni”. E chi sono io per dargli torto?  E poi, si sa che Mr. Wilde in quanto a perle di saggezza la sapeva parecchio lunga, quindi, per non contraddirlo, non mi resta che cedere alle …innumerevoli  tentazioni e in una giornata come questa, esser tentati è di una facilità imbarazzante. Cielo blu intenso. Aria tiepida. Sole a palla! Serve altro per “estrarre” la prima cabrio della stagione? A me no di certo. E allora “daje” a provare la stellata da sceicco.

Ve lo dico subito, così mi tolgo il pensiero: la “E Cabrio” è totalmente diversa dalla “C”. Bella forza direte voi, “quella era una Coupè e questa una cabrio”! Vabbè, mica siamo storditi, fino a li c’eravamo arrivati pure noi. La differenza sta nel modo in cui si muovono. La “C” è rigida, rumorosetta e cattivella, complice forse il cambio doppia frizione, non proprio docile e ubbidiente ai comandi. La “E” è magica. Capisce come vuoi andare e ti asseconda come una geisha. Vuoi planare come uno Stealth al tramonto? Lei lo intuisce e diventa silenziosissima e veleggia con il motore al minimo dei giri possibili. Ti scatta il neurone e vuoi emulare James Hunt nel G.P. del Giappone? Ok, no problem, lei si trasforma e tira come un rimorchiatore. In una parola: duttile. Ovvio che per i nostri gusti un bel V8 Amg style ci sarebbe stato da Dio, ma il nuovo due litri TD di maison Mercedes, molto più vicino alle tasche di noi comuni mortali, viaggia che è un piacere e consuma meno del vostro accendino. Incredibile vedere sul computer di bordo i 18 Km/litro! Stiamo pur sempre parlando di un turbo da 194 hp, mica pizza e fichi. Altra nota di merito, il cambio. Il 9Gtronic è il top. Veloce, ubbidiente e davvero intuitivo se usato in modalità total automatic.
Pensate che tutta questa indulgenza sia dovuta all’effetto spring? Boh, può darsi, ma devo dire che questa “E” mi piace davvero un mondo. Sa essere tre o quattro auto in una. Confortevole come una berlina di rappresentanza (a tetto chiuso non si ode un fruscio).  Aggressive e divertente come una vera sportiva e poi, quando si apre la capote, un’opera d’arte a mille strati, che si spalanca in 20 secondi, sino ai 50 km/h e che, grazie al deflettore posteriore elettrico evita i vortici d’aria, voilà che si schiude un mondo nuovo, fatto di colori e profumi …ovviamente, a patto di non essere incolonnati fra i T.I.R. sulla Napoli/Battipaglia.
Ma non vogliamo mica essere egoisti e quindi vi raccontiamo anche come si sta seduti nelle retrovie. I sedili posteriori sono confortevoli e lo spazio per le gambe è più che sufficiente per viaggiare senza sentirsi addosso quella sensazione da economy class di Ryanair. La raffinatezza dell’abitacolo è poi condita da pelli e legni (o alluminio o carbonio) a profusione e ciò aumenta di molto la sensazione di lusso ed eleganza. Il tecno display e la moltitudine di luci che sembrano studiate ad arte da un direttore della fotografia, fanno il resto e regalano una scenografia notturna accogliente.

Alla volante, si apprezza il nuovo turbodiesel da 194 cavalli che stacca lo 0/100km/h in 7.5 secondi. E’ silenzioso e prontissimo sin dai regimi più bassi e, codice della strada permettendo (Germany only) vi porta a raggiungere la ragguardevole speed di quasi 240 Km/h. L’Air Body Control  piazzato a controllare il reparto sospensioni, lavora di fino per dare sempre l’assetto ottimale. Il Dynamic Select  dal canto suo, rende easy passare alle varie configurazioni di sterzo, motore e sospensioni, regalando sensazioni totalmente differenti a seconda del settaggio scelto. Un vano bagagli di 385 litri vi permette poi di partire per il week end con la vostra signora, senza dover dibattere troppo sulla questione “bauli” da trasportare. Un consiglio: spendete un “millino” in più e dotatela dell’impiando  a 13 altoparlanti firmato Burmester e avrete un’orchestra al vostro servizio.

E dopo tutto ‘sto filosofeggiare, ecco che ci tocca passare alle mere cifre. Allora, se le mie parole vi hanno convinto e volete a tutti i costi la “E Cabrio” io direi che potreste iniziare con una E 220d Sport e ve la cavate con 61.350 euro.  Volete qualche cavallo in più? Ok, c’è la 300d sempre col due litri ma da 245 hp a 66.060. Vogliamo esagerare sempre in campo diesel? Bene, passiamo allora alla 400d col tre litri da 340 hp e siamo a 76.060 euro. Non vi basta? Il ticchettio del Diesel vi infastidisce?
No problem. Si passa ai “benza”:
E 350 EQ-Boost Sport. Un quattro cilindri due litri con apporto di batterie da 313 hp totali a 72.860 euro. Oppure
E450 4matic Premium, con un tre litri sei cilindri da 367 hp, offerto a 73.094 euro. Vogliamo esagerare? Ok
E53 4Matic EQ-Boost  AMG a “soli” 100.674 euro.
Aggiungete 5.260 euro per avere la versione Business Sport . 9.220 euro per la Premium e 10.940 per la Premium Plus.

E con questo noi concludiamo e continuiamo a gironzolare a cielo aperto. A voi non resta che cedere alla tentazione, preparare il bonifico e poi godervi la primavera alla grande.

Roberto Rob Magliano

Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire

In evidenza
Notizie in esclusiva
Appuntamenti
Eventi in programma
Curiosità
Tutto quello che dovete sapere
Novità
In esclusiva per voi
Test Drive
Le nostre prove su strada

Qui si parla di...

Cerca per parole chiave
Cabrio E mercedes

Seguici sui social

Porta Motorirock sempre con te
segui MR su Facebook segui MR su Twitter segui MR su Instagram segui MR su Youtube
segui MR su Facebook
segui MR su Twitter
segui MR su Instagram
segui MR su Youtube

Trova un articolo

Cerca per parole contenute

Ricevi le news

Segui gli aggiornamenti di MR
MOTORIROCK
©Copyright 2017 Roberto Rob Magliano, Torino
info@motorirock.com
sito internet powered by ©KICORE web agency