LOGO
Il blog di auto e moto con un'anima rock!
Auto
Moto
Video Gallery
Contatti

DS7 Crossback

Il soft Crossover

22 ottobre 2019

Se cercate un tappeto volante, la Crossback è certamente la vostra auto ideale.
La “Dea” , con l’Active Scan suspension  veleggia sempre dolcemente sulle asperità, le elimina, come se non esistessero. Potrebbe essere un modo efficace per risolvere i problemi urbanistici romani. Tutti sulla DS7 e le fatidiche buche scomparirebbero come per incanto. Scherzi a parte, la Ds è sempre confortevole, ma settata in assetto soft, legge letteralmente l’asfalto che la precede e adatta di conseguenza il suo molleggio. Una favola. Sotto le ruote una moquette spessa venti centimetri. Non si sente più nulla. Pare di essere a bordo della mitica “nonna Ds Pallas” degli anni 60. Quattro metri e mezzo di confort assoluto. Il DS Active Scan suspension  rileva ogni imperfezione della strada e reagisce di conseguenza. Il sistema trasmette dati in tempo reale ad un computer che opera su ciascuna delle ruote in modo indipendente per regolare le sospensioni. Risultato, un vero tappeto volante.

Il motore, nel nostro caso un due litri da 180 cavalli con una gran coppia di 400 Newton metri , spinge parecchio ed è assecondato alla perfezione dal cambio automatico a otto rapporti che silenziosamente e con dolcezza, snocciola la sequenza di marce in rapida successione. I consumi si assestano intorno ai 13/14 litri per cento chilometri procedendo in autostrada a velocità codice. Un po’ più elevati in ambito urbano dove il peso, contenuto, si fa sentire certamente di più.

“La 7 Crossback”, da buona familiare, ha il più grande bagagliaio della sua categoria (555 litri). Il Pack Easy Access comprende anche il bagagliaio motorizzato e l'accesso facilitato, con funzione “handsfree”, cioè si apre e si chiude con un semplice movimento del piede.

Il quadro strumenti digitale multifunzione da 12,3' può essere personalizzato e propone al conducente la visualizzazione di tutte le informazioni di guida con un menù a tendina. Sono disponibili sei schermate tra cui quelle relative alle funzioni Ds Connected Pilot o Night Vision. Il touchscreen da 12’’, permette di gestire tutte le funzioni del veicolo attraverso una serie di comandi a sfioramento e il crystal command centrale. Con un tocco si accede alle funzioni di comfort, multimedia e connettività, di navigazione connessa e di infotainment, con le funzioni Mirror Screen - Android AutoTM, Apple CarPlayTM e MirrorLink®).

Per l’equipaggiamento sonoro, Ds ha scelto FOCAL®, leader francese dell'acustica professionale. Il sistema di alta gamma, denominato FOCAL Electra® composto da 14 altoparlanti con amplificatore 12 canali e potenza di 515W ha una presenza unica e rende l’abitacolo una sala da concerto.

Parola d’ordine, complicazione cose semplici. Diciamocelo, l’abitacolo è spazioso e confortevole ma sicuramente la gestione dei componenti non è sicuramente molto intuitiva. il dimmer del display strumenti ad esempio, necessita di  una vera e propria caccia al tesoro per essere scoperto. E siccome ha la luminosità di un simil laser, è palese che di notte si cerchi il modo di abbassare tale splendore e si vorrebbe anche poterlo fare al volo, cosa impossibile da fare. Anche i pulsanti dei vetri elettrici non brillano per praticità d’uso. Sono insolitamente posizionati sulla consolle centrale, con una forma sfaccettata che si camuffa e diventa  difficilmente distinguibile persino al tatto. Idem per quelli del tetto apribile. Anche la configurazione non è così easy. Basta “solo”: districarsi tra gli allestimento, poi la motorizzazione (Diesel, benzina o ibrida Plug-in), il cambio, se manuale o automatico e fin qui niente di particolarmente strano, se non fosse che per proseguire, necessita selezionare anche il “mood” degli arredi interni, che sono ben cinque. Non resta quindi che scegliere il colore della carrozzeria, quello degli interni, quello dei cerchi, passare poi agli accessori e voilà che nel giro di poche ore la voiture è confezionata! Per carità non è che sia poi così difficile ma confusionario certamente si.

Vediamo quindi di fare chiarezza sull’offerta. Si parte con le tre versioni di allestimento:

SO CHIC

A partire da 31.100 €

 

♦ Cerchi da 18” BUENOS AIRES

♦ Ispirazione DS BASTILLE

♦ Mirror Screen (Android AutoTM, Apple CarPlayTM e MirrorLink®)

♦ Touchscreen da 8”

♦ Sensori di parcheggio posteriori

 

 

BUSINESS

A partire da 32.600 €

 

♦ DS Connect Nav con touchscreen da 12” HD

♦ Wireless smartphone charging

♦ DS Connect Box

♦ Doppia presa USB posteriore

♦ Ruotino di scorta

 

GRAND CHIC

A partire da 34.600 €

 

♦ Cerchi da 19” ROMA

♦ Barre al tetto in alluminio

♦ DS SENSORIAL DRIVE

♦ Pack Advanced Safety

♦ Pack Easy Access

 

Si passa quindi alle motorizzazioni che possono essere a benzina, Diesel o Hybrid Plug-in e sono:

Due 1.6 litri turbo con 180 o 225 hp

Un Diesel 1.5 litri da 130 cavalli con 300 Nm e un 2 litri da 180 da 400 Nm

Un 1.6 benzina abbinato ad un motore elettrico che, abbinati, forniscono ben 300hp. La versione E-Tense è a quattro ruote motrici e ad emissioni zero ha  un'autonomia di 60 km/h.

 

Passiamo ora alla personalizzazione degli interni che sono offerti in quattro allestimenti diversi:

BASTILLE

PERFORMANCE LINE ALCANTARA

PERFORMANCE LINE PELLE

RIVOLI

OPERA Art Basalt

Ora non vi resta che andare dal concessionario per scegliere i colori esterni e interni e il gioco è fatto. A, dimenticavo, portate il libretto degli assegni.

 

Roberto Rob Magliano

Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire

In evidenza
Notizie in esclusiva
Appuntamenti
Eventi in programma
Curiosità
Tutto quello che dovete sapere
Novità
In esclusiva per voi
Test Drive
Le nostre prove su strada

Qui si parla di...

Cerca per parole chiave
Ds7 Crossback

Seguici sui social

Porta Motorirock sempre con te
segui MR su Facebook segui MR su Twitter segui MR su Instagram segui MR su Youtube
segui MR su Facebook
segui MR su Twitter
segui MR su Instagram
segui MR su Youtube

Trova un articolo

Cerca per parole contenute

Ricevi le news

Segui gli aggiornamenti di MR
MOTORIROCK
©Copyright 2017 Roberto Rob Magliano, Torino
info@motorirock.com
sito internet powered by ©KICORE web agency