LOGO
Il blog di auto e moto con un'anima rock!
Auto
Moto
Video Gallery
Contatti

Jeep Gran Cherokee Trackhawk

Il rimorchiatore da 710 Hp e 290 Km/h

03 dicembre 2019

Sul vocabolario americano, alla voce “ESAGERARE” possiamo leggere: Jeep Trackhawk Supercharged.
Chiamarlo SUV è un eufemismo. 290 Km/h! Lui non è uno “sport utitlity vehicle”, è una “cosa” indescrivibile.
Non va forte, va di più! Ovvio che spostare con agilità due tonnellate e mezzo di massa metallica non sia così immediato. Il motore è potente come quello di una Formula1 ma il peso oscilla tra le quattro e le cinque volte, ovvio che qualche problemino nei transitori lo possa dare. In compenso vi posso assicurare che alla guida da sensazioni impensabili. Ha una coppia in grado di sradicare le tubazioni sotterranee. Impressionante la progressione del V8. Non molla mai, mai. E’ inverosimile che possa andare così. Da una coupè alta un metro o poco più, ci si aspetta prestazioni forti, qui no. Lascia basiti. Come salire su un T.I.R. ed essere sparati nello spazio da uno Space Shuttle!

Smodatamente portata a surclassare qualsiasi veicolo le si pari davanti. Lei non sa viaggiare in souplesse, o meglio, lo saprebbe fare benissimo,  se solo non instillasse adrenalina a tonnellate in qualsiasi umano si ponga al suo volante. E irresistibile. Il sound che scatenano i quattro enormi tubi di scarico invogliano a scalare quelle tre o quattro marce prima di superare, in modo da terrorizzare i malcapitati con un ruggito violentissimo che manco il re leone.

Accelerazioni prepotenti ed energiche come solo un V8 6.2 litri compresso dalla potenza esagerata,  710cavalli e dalla coppia (868 Nm)adatta ad una petroliera può avere.
Ovvio che tutta questa energia debba poggiare su sospensioni granitiche che ahimè in città fanno sobbalzare un po’chi si sta godendo un Dvd sugli schermi piazzati posteriormente,  ma che sostengono la vettura quando si decide di fare sul serio. Anche l’impianto frenante, Brembo, è di quelli con dischi grandi come un campo da pallone e funziona da Dio. Blocca il “condominio su ruote” in spazi umani.

Prestazioni fotoniche e consumi?  Fotonici pure loro naturalmente. Con un piede destro foderato di farfalle si riescono a fare 4 chilometri con un litro scarsi e solo in autostrada a velocità codice. In città i consumi scendono e se si decide di premere in stile col mezzo, beh lasciamo stare, il serbatoio si svuota come il lavandino di casa, con un mulinello e il risucchio. Devo dire che è un’emozione vedere il computer che indica 60 litri x 100 Km!

Tutto ha un prezzo, si sa, e qui si esagera in tutto. L’adrenalina che fa sprigionare, costa un botto al chilo ma  diverte come poche auto sanno fare.

Il giocattolone per bambini ricchi ha anche un prezzo non adatto ai deboli di cuore:  130 mila + optional vari. Mica pochi se si pensa che potreste comprare un paio di Gran Cherokee diesel e avanzare ancora denaro per una Panda. Voi direte che della Panda non ve ne fareste niente e che avete un garage solo e quindi… Sfondate una porta aperta. Anch’io, potendo scegliere, opterei per la muscle Trackhawk.

Nel caso foste dei bulimici di Hp, sappiate che il preparatore americano Hennesey ne realizza una versione pompata all’inverosimile potenza di 1.200 cavalli… devo aggiungere qualcosa o fate voi..?Non oso neppure immaginare come possa andare. Un dato per tutti che forse può far intuire le prestazioni è lo scatto sullo 0/100 Km/h che viene bruciato in un tempo impressionante: 2.6 secondi!!!!!!!! Tempi da Bugatti Chiron.

Ora vi lascio alle immagini. Ho un meet col benzinaio. Quando arrivo stende un red carpet e stappa magnum  di Dom Perignon millesimato, accompagnato dai fischioni e dalle pom pom girls, come al Billionaire del Flavio ;-)

Roberto Rob Magliano


Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire

In evidenza
Notizie in esclusiva
Appuntamenti
Eventi in programma
Curiosità
Tutto quello che dovete sapere
Novità
In esclusiva per voi
Test Drive
Le nostre prove su strada

Qui si parla di...

Cerca per parole chiave

Seguici sui social

Porta Motorirock sempre con te
segui MR su Facebook segui MR su Twitter segui MR su Instagram segui MR su Youtube
segui MR su Facebook
segui MR su Twitter
segui MR su Instagram
segui MR su Youtube

Trova un articolo

Cerca per parole contenute

Ricevi le news

Segui gli aggiornamenti di MR
MOTORIROCK
©Copyright 2017 Roberto Rob Magliano, Torino
info@motorirock.com
sito internet powered by ©KICORE web agency