LOGO
Il blog di auto e moto con un'anima rock!
Auto
Moto
Video Gallery
Contatti

Mazda CX30 Skyactive-X Hybrid Exlusive

La BenzDiesel

16 ottobre 2020

È ufficiale, l’autunno è arrivato. Con le immagini che solo uno shooting sotto il diluvio potevano ben rappresentare, eccoci a provare il middle Crossover di Mazda. La CX 30, nella sua variante più lussuosa e potente: la Skyactive-X  Hybrid Exlusive.

Diciamo subito che le sue linee sinuose riportano immediately al tipico design della maison giapponese. Classe ed eleganza la fanno da padrone. Non c’è mai un elemento fuori posto e il risultato è sempre gradevole e chic. In 4.395 mm x  1.795 mm e 1.540 mm di altezza, si riassume tutto il Kodo design.
Ovviamente anche all’interno ritroviamo la stessa linea di pensiero: quella del “ less is more”. L’essenziale della tradizione nipponica. Pochi tasti e quindi confusione ridotta al minimo. Tutto ciò che non c’è non può dare fastidio. Il posto di guida è parecchio comodo, col quadro strumenti piazzato di fronte e lo schermo centrale da 8,8 pollici che si può connettere anche ad Android Auto e Apple CarPlay. Per ciò che riguarda la musica, si può optare per due impianti audio: quello di serie Mazda Harmonic Acoustics con 8 altoparlanti, oppure (optional)Bose a 12 altoparlanti. Completano il quadro, un bagagliaio con apertura elettrica da 430 litri.

Rivoluzionario il motore Skyactiv-X? In effetti  utilizza un concetto totalmente nuovo di bruciare il carburante immesso nei cilindri, e come vi chiederete voi. Eccovi la risposta:
Lo Skyactiv-X è un motore ibrido che cambia (…dovrebbe) tutto. Un motore che brucia la benzina in modo più efficiente grazie all'accensione per compressione controllata da candela. Questo dovrebbe portare ad una riduzione dei consumi, anche del  al 20% con il 30% di coppia in più.

Lo Skyactiv-X è il primo motore a benzina con accensione a compressione controllata a scintilla (SPCCI) che combina i vantaggi della tecnologia benzina e diesel in un unico motore.  Una tecnologia brevettata Mazda chiamata Spark Controlled Compression Ignition che funziona così: una miscela estremamente magra di carburante e aria viene compressa ad una pressione estremamente elevata. Una scintilla accende poi una quantità molto piccola e densa di carburante, che aumenta ulteriormente il calore e la pressione nel cilindro, causando l'accensione del carburante, esattamente come accade nei diesel. Il carburante brucia più rapidamente e in modo più omogeneo per ottenere prestazioni migliori e minori emissioni rispetto a un motore tradizionale. A ciò si aggiunge la tecnologia ibrida che utilizza un piccolo generatore di avviamento integrato (ISG) per immagazzinare l'energia normalmente sprecata durante la frenata per poi alimentare gli impianti elettrici dell'auto, riducendo il carico sul motore e risparmiando carburante.

Detto ciò, la CX30 come va? Ecco, abituati come siamo alla poderosa coppia, già a mille giri dei  motori Diesel o Turbo a benzina, complice poi anche il fatto che i cervelli dei tester di MotoriRock siano privati in redazione della modalità 'Confort', ma tarati di default in 'Dynamic & Race' e quindi  poco propensi ad apprezzare la serenità che genera la souplesse di  una gentile crossover aspirata, o forse il problema nasce dal fatto che non siamo più preparati alla “morbidezza” a bassi regimi ne al successivo 'all'allungo rombante” dei motori aspirati. Fatto sta che il motore “X”, dal comportamento decisamente aspirato sia poco propenso agli scatti iniziali, anche se poi dotato di una certa propensione a salire di giri. Questo  genera un’attitudine a pigiare parecchio sul pedale del gas, con la conseguenza  di vanificare un poco i bassi consumi offerti da tanta tecnologia. Probabilmente usata da esseri umani normali tutto ciò non si verificherebbe. Credo che la versione con cambio automatico migliori notevolmente sia le prestazioni che la guida. Una differenza che si colma con 2.000 euro.

Le versioni offerte (motorizzate col due litri da 180 cavalli) sono quattro

EVOLVE

A partire da 24.750

Cerchi in lega da 16”, fari Full LED, Radio digitale DAB, MZD Connect con display a colori da 8,8', navigatore integrato, interfaccia  Apple CarPlay™ - Android Auto™. Sistemi di sicurezza attiva che comprendono Cruise Control Adattativo MRCC e il sistema intelligente di frenata in città (SCBS) con rilevamento pedoni e cicli

EXECUTIVE

A partire da 26.150

Stessa dotazione della Evolve cui aggiunge cerchi in lega da 18”, sensori di parcheggio anteriori, Smart Key, vetri oscurati, retrovisori esterni fotocromatici e portellone elettrico

EXCEED

A partire da 28.200

Fari anteriori Full LED adattivi a matrice (ALH), gruppi ottici anteriori e posteriori con LED signature, montanti esterni nero lucido, monitor 360° e la tranquillità garantita dalla i-Activsense Technology

EXCLUSIVE

A partire da 30.050

Cerchi in lega da 18' Bright Silver*, tetto apribile elettrico*, rivestimento interni in pelle nera, sedile guidatore con regolazioni elettriche, memorizzazione regolazioni elettriche per sedile guidatore, HUD e retrovisori esterni.

Con gli Ecobonus Mazda ad ottobre, si possono avere fino a 4.500€ di vantaggi in caso di rottamazione.

 

Roberto Rob Magliano

Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire

In evidenza
Notizie in esclusiva
Appuntamenti
Eventi in programma
Curiosità
Tutto quello che dovete sapere
Novità
In esclusiva per voi
Test Drive
Le nostre prove su strada

Qui si parla di...

Cerca per parole chiave
Mazda CX30

Seguici sui social

Porta Motorirock sempre con te
segui MR su Facebook segui MR su Twitter segui MR su Instagram segui MR su Youtube
segui MR su Facebook
segui MR su Twitter
segui MR su Instagram
segui MR su Youtube

Trova un articolo

Cerca per parole contenute

Ricevi le news

Segui gli aggiornamenti di MR
MOTORIROCK
©Copyright 2017 Roberto Rob Magliano, Torino
info@motorirock.com
sito internet powered by ©KICORE web agency