LOGO
Il blog di auto e moto con un'anima rock!
Auto
Moto
Video Gallery
Contatti

Volvo XC 90 Recharge Ultimate

Lo chicSuv Plug-in

04 giugno 2022

Desiderate acquistare un Suv? Facilissimo, la scelta è sconfinata. Tutte le case automobilistiche oggi ne sfornano a bizzeffe. Pare che sia diventata l'unica tipologia di auto in produzione.
Volete un Suv Hybrid Plug-in ?
La scelta si restringe un tantino e si sale di prezzo, ma non è mica poi così complicato trovarne.
Lo volete di fascia premium e di charme? E beh, allora qui si entra in territorio minato. Le parole Suv e charme, raramente si abbinano.
La soluzione? Facile, c'è la 'Volvo XC90 Recharge Ultimate' che quadra il cerchio, con prestazioni da top car, un'eleganza e una classe inarrivabili.
La 'nostra' poi, in livrea blu denim, con cerchio a raggi da 22 pollici è di una chiccheria fotonica.
La versione che abbiamo in prova - e siamo i primi ad averla - è quella con batterie e motori elettrici potenziati.
Con questi si raggiungono i 455 cavalli, che le imprimono prestazioni da supercar ( 5.4 secondi sullo zero/cento km/h) e autonomia in elettric mood di ben 70 km che le permettono di gironzolare in ambito cittadino, senza usare una goccia di benzina.
Aldilà dell'eleganza, la svedesona ha un confort regale, dovuto anche alle dimensioni e alla stazza che però non influiscono poi molto sulla dinamicità che resta eccellente anche nel misto.
Ovvio che non si può pretendere che le 2.3 ton. spariscano come per incanto, ma le sospensioni pneumatiche la rendono stabile e bilanciata. I motori poi, dall'alto dei loro 455 cavalli totali, le imprimono uno sprint da supercar.
Le cambiate inavvertibili e la comoda possibilità di aumentare il freno motore spostando semplicemente la levetta del cambio, sono un ulteriore plus nella guida.
Sontuosa la dotazione che in questa versione top è più che completa. Si va dal tetto panoramico apribile agli interni in pelle ventilati e riscaldati con una miriade di regolazioni elettriche (base allungabile e fianchi restringibili compresi). Per arrivare poi al mega impianto multimedia Bowers & Wilkins da 1.400 Watt di potenza e dal suono avvolgente è impeccabile che la trasforma in una sala da concerti su ruote e che ruote... delle 22 pollici che le danno un ulteriore tocco di classe...come se ce ne fosse stato bisogno...
Su strada la guida in elettrico è molto più energica di prima. Se poi si usa il piede pesante e si settano i parametri su 'Performance' ... beh, allora la 4x4 di casa Volvo diventa una Belva feroce e schizza via come un proiettile con l'avantreno che trasmette chiaramente la sensazione di potenza anche al volante, in stile 'Deltone integrale'.
Insomma, direi che l'up-grade le ha fatto bene. Ora è davvero piacevole da guidare, ancor più di prima.
Tanto che riconsegnarla all'ufficio stampa è stato un trauma psicologico forte ;-)

Chiaro che tanti contenuti non possano poi essere offerti al prezzo delle patate... infatti dobbiamo mettere in conto un esborso che parte dagli 89.700€ per la versione Core. Che passano a 95.000 per la Plus e diventano 99.750 per la top di gamma Ultimate.

 
Roberto Rob Magliano

Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire

In evidenza
Notizie in esclusiva
Appuntamenti
Eventi in programma
Curiosità
Tutto quello che dovete sapere
Novità
In esclusiva per voi
Test Drive
Le nostre prove su strada

Qui si parla di...

Cerca per parole chiave

Seguici sui social

Porta Motorirock sempre con te
segui MR su Facebook segui MR su Twitter segui MR su Instagram segui MR su Youtube
segui MR su Facebook
segui MR su Twitter
segui MR su Instagram
segui MR su Youtube

Trova un articolo

Cerca per parole contenute

Ricevi le news

Segui gli aggiornamenti di MR
MOTORIROCK
©Copyright 2017 Roberto Rob Magliano, Torino
info@motorirock.com
sito internet powered by ©KICORE web agency