LOGO
Il blog di auto e moto con un'anima rock!
Auto
Moto
Video Gallery
Contatti

Infiniti Q60 coupé 3.0t Awd

La Giano bifronte delle coupé

08 aprile 2018

Così come la divinità romanica, anche la Coupé di Infiniti ha due facce o meglio due personalità, profondamente diverse ma coniugate tra loro in modo perfetto. Le sue linee, anche se belle aggressive, dissimulano parecchio il vero potenziale dell’auto. La rendono più GT che non “cattiveria pura”.
Poche volte ci si è trovati di fronte ad un connubio così riuscito tra prestazioni e facilità di guida. La “Q60” nella versione 3 litri turbo, sa essere vellutata e silenziosa nella guida rilassata ma si trasforma al volo in una supercar se usata in “sport+”  mood.  Basta variare la posizione di un tasto e si scatena l’anima corsaiola.  Come per magia esce fuori tutta la grinta che 405 cavalli abbinati alla trazione integrale possono dare.
Un tripudio di accelerazioni fulminee e variazioni di traiettoria istantanee. L’assetto diventa rigido come una roccia e lo sterzo digitale (drive by wire) si fa ancor più diretto e millimetrico. Non vi dico ai semafori…  come sparati da una gigantesca fionda! La trazione “AWD” si aggrappa e sradica l’asfalto e il sound che esce dai due grandi scarichi è da adrenalina pura.
Insomma in una parola: emozionante. E questo direi che potrebbe bastare e invece si è attorniati da materiali pregiati e accostamenti cromatici raffinati. La plancia è piacevolmente invasa dai monitor. Quello del navigatore che è sia touch che con intuitiva rotella e il secondo per intervenire sui servizi e le varie opzioni. Al contrario di quanto può sembrare, si entra facilmente “in confidenza” con questa tecnologia.
Un abitacolo confortevole e dalle mille regolazioni, compresa quella sulla larghezza dei fianchetti del sedile, parecchio utile vista la reattività del mezzo. Facile quindi ottenere in tempi brevi, la seduta adatta a tutte le corporature.
Ma concentriamoci sul pezzo forte, il nuovo 3 litri 6 cilindri turbo che esprime la sfavillante potenza di 405 cavalli (pochi anni fa appannaggio di motori dalla cilindrata ben più cospicua) e con una coppia scatenante già a bassi regimi. Ampio e ben distribuito anche l’allungo ai regimi superiori.
Il cambio è un 7 rapporti con convertitore di coppia che non fa rimpiangere i doppia frizione tanto è “secco” e veloce in modalità “Sport+” , praticamente l’unica da noi usata per quasi tutto il periodo in cui abbiamo avuto in test questa strepitosa coupé.  Nei brevi momenti cittadini in cui abbiamo utilizzato l’opzione “standard” abbiamo potuto godere della morbidezza con la quale snocciola le marce in modo quasi inudibile. Si trasforma in una comoda e silenziosissima GT.
La Q60 viene anche prodotta in versioni meno “vitaminizzate” come la 4 cilindri 2 litri turbo da 211 cavalli e due sole ruote motrici ma la sua vera essenza a nostro modesto parere è la tre litri.
Ovvio che col due litri i costi si abbassino ma con loro anche il tasso di adrenalina.
Un occhiata ai prezzi: la due litri in allestimento Premium parte da 46.900 euro. Poi vi sono le varie versioni sino ad arrivare  alla “nostra” 3 litri in allestimento Sport Teck con navigatore, sistema audio Bose a 13 altoparlanti, telecamera a 360° around view e in più pelle e metallizzato. Il tutto a 70.800 euro.  Vi diciamo solo che potenze e prestazioni simili si reperiscono sul mercato solo con “investimenti” decisamente più importanti.
Come probabilmente avrete intuito, la nostra Q60 in livrea “graphite shadow” con interni in pelle “gallery white”ci è piaciuta parecchio, sarà perché ha quel fascino istintivo, quello prodotto dall’eleganza vera.
Lei non deve ostentare nulla, non ne ha bisogno, Lei è chic e stop.

Roberto Rob Magliano

Galleria fotografica

Clicca sulle immagini per ingrandire

In evidenza
Notizie in esclusiva
Appuntamenti
Eventi in programma
Curiosità
Tutto quello che dovete sapere
Novità
In esclusiva per voi
Test Drive
Le nostre prove su strada

Qui si parla di...

Cerca per parole chiave

Seguici sui social

Porta Motorirock sempre con te
segui MR su Facebook segui MR su Twitter segui MR su Instagram segui MR su Youtube
segui MR su Facebook
segui MR su Twitter
segui MR su Instagram
segui MR su Youtube

Trova un articolo

Cerca per parole contenute

Ricevi le news

Segui gli aggiornamenti di MR
MOTORIROCK
©Copyright 2017 Roberto Rob Magliano, Torino
info@motorirock.com
sito internet powered by ©KICORE web agency